Sei alla ricerca di notti più serene e di più tranquillità?

Il tuo bambino trasforma la notte in giorno? Fa fatica ad addormentarsi, a dormire senza interruzioni o a riaddormentarsi?

Allora continua a leggere, perché so esattamente come ti senti. E ho avuto la fortuna di scoprire che queste notti difficili possono davvero migliorare!

Con il mio quinto bambino ho vissuto notti estenuanti, con allattamenti quasi ogni ora e lunghi periodi di veglia (dormivo a malapena 4-5 ore per notte ed ero completamente distrutta!). Ma dopo aver preso alcune decisioni dolci e rispettose del legame affettivo, abbiamo aiutato la nostra piccola a dormire meglio – e da allora le nostre notti sono davvero cambiate: 7-8 ore di sonno ininterrotto! ♥

E sai una cosa? Lo stesso è successo a tantissime altre famiglie!

Da quando dormiamo meglio, ho ritrovato la mia energia, la mia pazienza e la mia gioia per stare con la mia piccola (e con i miei altri meravigliosi bambini e impegni quotidiani). Improvvisamente mi sono sentita di nuovo piena di forza e vitalità!

(E senza questo cambiamento, questa pagina non sarebbe mai nata!)

Come sono arrivata fin qui?

Dopo anni di ricerche, tentativi e tanta, tanta mancanza di sonno (grazie ai miei adorati bambini 💕), non solo ho raccolto tantissime informazioni ed esperienze, ma ho anche creato un corso semplice ma estremamente utile, che ho strutturato con cura negli ultimi mesi.

E la migliore notizia?
Il corso è completamente gratuito!

Qui troverai consigli e strategie efficaci per migliorare il sonno del tuo bambino. E tutto è organizzato in modo logico e graduale, per aiutarti passo dopo passo.

Già tante mamme mi hanno detto che i suggerimenti del corso hanno davvero migliorato le loro notti!

Prima di tutto: iniziamo da noi stesse!

Una cosa importante (e onesta) è che, prima di intervenire sul sonno dei nostri piccoli, dobbiamo prima fare i nostri "compiti". Una volta sistemate alcune cose, vedrai che tutto diventerà più semplice – e il cambiamento sarà prezioso per tutta la famiglia!

Perché lo faccio?

💛 Amo i bambini (ne ho sette!) e il mio obiettivo non è mai stato farli "funzionare". Ma la privazione del sonno può mettere a dura prova anche la mamma più amorevole, giusto?

Vivere costantemente esauste e trascinarsi attraverso le giornate non solo è faticoso, ma ci ruba tanti momenti di felicità con i nostri piccoli nei loro primi, preziosi anni di vita.

Senza contare che la maggior parte dei bambini che dormono male di notte sono anche più irritabili e nervosi durante il giorno...

È ora di cambiare questo ciclo – in modo dolce, rispettoso e amorevole! 💕

Sarah vom BabySchlummerland

Chi sono?

Ciao! ;-) Mi chiamo Sarah (nella foto mi vedi con due dei miei bambini allo Zoo di Lipsia – una delle nostre mete preferite per le gite!).

Forse ti trovi in una situazione simile a quella che ho vissuto io qualche tempo fa con il mio quinto bambino:

  • Notti estenuanti.
  • Giornate stressanti.
  • Un bambino irrequieto.

E con tutte le sfide tipiche:
✔ Difficoltà ad addormentarsi
✔ Risvegli continui durante la notte
✔ Problemi nel riaddormentarsi
✔ Rifiuto del sonnellino

E ora stai cercando una mamma con tanta esperienza, che ha vissuto tutto questo e che, oltre a superarlo, ha anche trovato soluzioni dolci e rispettose?

Beh, ti capisco più di quanto pensi!
La maggior parte dei miei sette bambini sono stati dormiglioni piuttosto impegnativi. E il mio quinto piccolo ha davvero alzato l’asticella delle notti difficili.

Per darti un'idea concreta, voglio mostrarti com’era il mio sonno nei primi mesi con lei.

(A quel tempo non sapevo nemmeno che il mio telefono potesse tracciare queste cose!)

Le interruzioni nei dati che vedrai sono principalmente nei fine settimana o nei giorni in cui disattivavo il tracciamento del sonno, semplicemente perché le notti erano troppo disastrose. Non sono sicura di come il telefono determinasse le ore di riposo, ma ti assicuro che i grafici rispecchiano perfettamente la mia esperienza. (Te li mostro così come sono!)

I tratti più brevi nelle registrazioni indicano quelle notti in cui sono rimasta sveglia a lungo (o meglio, in cui sono stata svegliata di continuo 😅), spesso ascoltando musica nel tentativo di calmare la mia piccola.

All’inizio, il sonno della mia bimba era ancora abbastanza accettabile.
Ma dopo 2-3 mesi, la situazione è peggiorata drasticamente: ogni notte aveva fasi di pianto o agitazione che duravano tra 1 e 3 ore!

Anche se rimanevo a letto 8-9 ore, in realtà dormivo molto meno… e la stanchezza diventava insopportabile.

Se anche tu ti senti così, sappi che c’è una via d’uscita. 💛
E voglio aiutarti a trovarla.

Even though the lines on the graph seem continuous, that doesn’t mean I was actually sleeping the whole time. (When I was nursing, I usually didn’t check my phone, so those times weren’t recorded.)

I tried everything—consulted baby sleep coaches, established routines, created a beautiful daytime schedule… and during the day, she slept amazingly well (unlike my previous babies). But the nights turned into an absolute nightmare.

To be honest? Nothing really helped.

By April, she was waking every 1–2 hours and was wide awake for 1–2 hours from 4 AM onwards—but I still had to be up by 6 AM to get my older kids ready.

I spent countless nights walking with her for hours, talking to her, singing lullabies, playing music—and often felt on the verge of despair!

By the end of April, after several nearly sleepless nights, barely scraping together 4 hours of rest, and with my little one finally reaching 6 months (a milestone many baby sleep experts suggest as the point where babies can cognitively learn to fall and stay asleep)—I knew something had to change!

That’s when we decided to try a completely new attachment-based sleep coaching approach—one my incredible midwife introduced me to…

And the results were life-changing!

Finalmente di nuovo ore di sonno consecutive.

Mi sentivo una NUOVA PERSONA…

Ma in realtà, non si trattava solo di me. Avevo bisogno di energia, amore e pazienza per tutti i miei adorati bambini!

Ispirata da questo risultato (e fortemente incoraggiata da mio marito), ho deciso di aprire un blog dedicato al sonno del neonato per aiutare altre mamme esauste…

Ed è così che è nato Il Regno della Nanna.

E ora la grande domanda: come puoi arrivarci anche tu?

Ti aiuto io!

Tutto questo lavoro mi ha portato a creare un corso via e-mail, nel quale ti guiderò passo dopo passo. Ti mostrerò esattamente come ho fatto e come questi passaggi possono aiutare te e il tuo bambino – sempre in modo rispettoso e adatto al vostro ritmo. (Lo noterai in particolare nella mia quinta e-mail! 😉)

Iscriviti subito al corso via e-mail e trasforma, come tante altre mamme prima di te, la vostra qualità del sonno – e della vita!

Inizia ora il corso gratuito sul sonno del bambino!

Un sonno migliore per te e il tuo bambino ♥ Con dolcezza e rispetto del legame genitore-bambino

Iscriviti ora al corso sul sonno del bambino

Rispettiamo la tua privacy. Disiscriviti in qualsiasi momento. Conformità GDPR.

"All'inizio ero scettica, ma già con la prima e-mail la mia visione è cambiata. Dal secondo giorno aspettavo con impazienza la prossima mail di Sarah! Leggendola, ho subito sentito quanta esperienza e amore ci mette. I consigli pratici, come la tabella con le routine giornaliere, sono davvero preziosi!"

Melanie

"Cara Sarah, prima di tutto voglio ringraziarti di cuore! Ho apprezzato moltissimo il fatto che le e-mail arrivassero scaglionate. Così non mi sono sentita sopraffatta e ho avuto il tempo di mettere in pratica ogni passo. Dopo soli 6 giorni, il nostro bambino ha dormito tutta la notte! Ho scelto il metodo più dolce, e prima si svegliava ogni ora cercando solo il seno."

Sabrina

"Il corso via e-mail è fantastico! Si legge velocemente e i consigli possono essere messi in pratica subito. Inoltre, trovo incredibile che sia completamente gratuito. Grazie mille!"

Linda

Perché dovresti iscriverti oggi stesso al corso

Non appena ti iscrivi, riceverai entro pochi minuti la prima e-mail con i contenuti del primo giorno.

In ogni e-mail troverai un link a un articolo che spiega in dettaglio l’argomento del giorno.

Il corso è suddiviso in cinque passaggi semplici e ben strutturati, che ti aiuteranno a creare le condizioni ideali per il sonno del tuo bambino – passo dopo passo!

Alla fine del corso, nei giorni 4 e soprattutto 5, riceverai approfondimenti sulle cause dei problemi del sonno e soluzioni concrete per affrontarli.

Struttura chiara

Il corso è pensato per mamme (e papà) stanchi e fornisce informazioni in modo mirato e a piccoli passi. Nessuna confusione, solo consigli chiari e pratici per migliorare il sonno del tuo bambino.

Rispetto del legame genitore-bambino

Non si tratta di “spegnere” i problemi del sonno con metodi drastici come il pianto controllato. Qui il focus è sempre sulla relazione con il bambino, avanzando con dolcezza e sensibilità.

Informazioni di supporto

Non ti limiterai a conoscere i passi per migliorare le notti, ma scoprirai perché ogni suggerimento è utile. L’esperienza dimostra che comprendere il "perché" rende molto più semplice mettere in pratica i cambiamenti.

Senza giudizi

Anche se sono convinta dell’importanza di metodi rispettosi del bambino, non ti giudicherò mai. Il mio obiettivo è fornirti strumenti e alternative, senza mai farti sentire in colpa.

💡 La mia filosofia: Non sei "responsabile" del problema, stai già dando il massimo!
Molte mamme mi scrivono che finalmente, grazie al corso, hanno ritrovato fiducia in sé stesse e nelle proprie capacità.

Inizia subito il corso gratuito sul sonno del bambino!

Iscriviti ora per ricevere il corso direttamente ♥ gratuito!

Iscriviti ora al corso sul sonno del bambino

Rispettiamo la tua privacy. Disiscriviti in qualsiasi momento. Conformità GDPR.

What Parents Are Saying About the Course

Si sente e si legge spesso di programmi per insegnare ai bambini a dormire e consigli su come farli addormentare o farli dormire tutta la notte. Ma in questo corso, ogni giorno si riceve un’e-mail con passi concreti nella giusta direzione. Eppure, tutto può essere adattato in modo individuale alle esigenze del bambino e alla situazione familiare. Per noi è stato davvero utile: finalmente riusciamo a dormire qualche ora in più di seguito! Anche l’addormentamento di giorno dura al massimo 5 minuti e la sera non più di 30 minuti. Grazie mille per questo corso!

Inga

Sono davvero incredibilmente felice di aver trovato questo corso via e-mail. Fin dalla prima e-mail, mi sono sentita coinvolta dallo stile di scrittura di Sarah: autentico, esperto e amorevole. Si viene guidati passo dopo passo con comprensione e senza pressioni, fino a raggiungere l’obiettivo: una situazione di sonno più serena. Sono davvero molto grata per questo corso e per la possibilità di confrontarmi con altre mamme nel gruppo Facebook. Mille grazie per l’aiuto, ho ritrovato coraggio e sicurezza nel fare cambiamenti, e la sensazione di vedere il mio piccolo addormentarsi più velocemente e persino nel suo lettino invece che in braccio è indescrivibile. Per noi, questo corso è stato rivoluzionario. Lo consiglio senza alcuna riserva. Grazie di cuore!

Juli

Grazie a te, abbiamo di nuovo le nostre serate insieme! E anche il nostro cane è felice di avere più tempo per sé la sera. 😉
Per me è stato un grande aiuto imparare a riconoscere il ritmo del mio bambino, e da allora ho ritrovato la sicurezza di pianificare e organizzare di nuovo le mie giornate. Grazie al corso, ho avuto la forza di rimanere costante. Anche il fatto che le informazioni fossero suddivise su più giorni è stato perfetto, aspettavo con ansia ogni e-mail. Spero davvero che la nostra routine serale resti così! Ho consigliato il tuo corso proprio oggi a un’amica. 😊

Michelle

Molto informativo e scritto in modo estremamente empatico! Grazie di cuore!

Karin

Un corso (o newsletter) compatto e ben strutturato. Ho trovato ogni passaggio molto utile e rispettoso del legame genitore-bambino!
All’inizio ero scettica e temevo che dopo la seconda e-mail arrivasse una richiesta di pagamento, ma è davvero completamente gratuito – e lo trovo fantastico, considerando quante persone sfruttano la disperazione dei genitori per guadagnarci sopra.

Kristina

Questo corso mi ha aiutata tantissimo – perché prima di tutto ha aiutato mia figlia. È la mia prima bambina e, nonostante i tanti consigli ricevuti da parenti e amici, ero davvero disperata a causa del suo sonno irregolare. Ora le mie giornate (e notti) sono tornate più serene. GRAZIE di cuore, cara Sarah!

Lydia

Chi è la docente del corso: Sarah Mann

Sarah Mann è mamma di sette bambini, germanista, blogger, autrice e consulente certificata del sonno infantile.
Le notti insonni con i suoi primi figli l’hanno portata prima sull’orlo della disperazione – e poi alla creazione del suo amato sito web Il Regno della Nanna.

Attraverso il suo blog, consulenze personalizzate, libri di successo e corsi pratici, ha già aiutato più di 30.000 genitori a migliorare il sonno dei loro bambini e a ritrovare una vita familiare più serena.
Con un Master of Education e una certificazione come Sensitive Sleep Consultant (presso l’Institute of Sensitive Sleep in Australia, con un approccio vicino all’Attachment Parenting), è la persona giusta per aiutarti a risolvere i problemi di sonno del tuo bambino.

E oltre alla sua grande passione per i bambini e la genitorialità, cos’altro ama Sarah?
Le lingue, i viaggi, la letteratura profonda, imparare sempre cose nuove, la natura e… un tramonto sul mare. 🌅💛

More Feedback from Course Participants

"Cara Sarah,
prima di tutto, mille grazie per condividere gratuitamente parte delle tue conoscenze! Questo è particolarmente prezioso per le famiglie con meno possibilità economiche."

Alina

"Molto chiaro, semplice e ben spiegato. Consiglio vivamente il corso via e-mail!
Sono diventata decisamente più rilassata, e questo ha migliorato la nostra situazione del sonno quasi senza che me ne accorgessi. Grazie!"

Marina

"Cara Sarah,
ho già consigliato il tuo corso via e-mail a un’amica! Per noi è stato davvero utile poterci confrontare sui tuoi contenuti e su come stavamo affrontando i problemi del sonno.
Mi piace soprattutto il tuo modo di scrivere: leggero ed empatico, senza far sentire nessuno giudicato o obbligato a seguire una strategia specifica… Grazie!"

Julia

"All’inizio ero scettica, ma già con la prima e-mail la mia prospettiva è cambiata. Dal secondo giorno, aspettavo con impazienza la prossima e-mail di Sarah!
Si sente subito quanto amore ed esperienza mette in ogni parola. I consigli pratici, come la tabella con le routine giornaliere, sono davvero oro puro."

Melanie

"Grazie ai tuoi preziosi consigli, il sonno di nostro figlio è migliorato già dopo una settimana! Grazie di cuore!"

Stephanie

"Mio figlio ha 13 mesi e ci occupiamo del tema del sonno fin dalla nascita, affrontando ogni tipo di sfida. Anche se ho letto molto sull’argomento, il corso via e-mail mi è stato davvero utile, e avrei voluto scoprirlo prima! Lo consiglio assolutamente. Grazie, Sarah!"

Lisa

"La mia salvezza! Ho letto tantissimi libri e guide, ma finalmente con le tue e-mail mi sono sentita capita. I piccoli passi proposti non mi hanno mai sopraffatta, anzi, mi hanno motivata. Le e-mail erano autentiche, pratiche e assolutamente oneste!"

Elke

"Il corso via e-mail mi ha aiutata tantissimo: in pochi giorni sono riuscita a ridurre le poppate notturne da 10 a 3 con la mia bambina di 6 mesi. Da allora mi sento di nuovo una persona, grazie al sonno migliore, e anche mia figlia è molto più serena. Lo consiglierei a chiunque!"

Anna

"Adoro il modo in cui le informazioni vengono fornite in modo compatto ma con il cuore. È bello anche essere guidati passo dopo passo ogni giorno. Da mamma-zombie, non avevo né la forza né il tempo di leggere libri infiniti!"

Franziska

Inizia subito il corso gratuito sul sonno del bambino!

Iscriviti ora per ricevere il corso direttamente ♥ gratuito!

Iscriviti ora al corso sul sonno del bambino

Rispettiamo la tua privacy. Disiscriviti in qualsiasi momento. Conformità GDPR.